La terra viene utilizzata per fare il contouring, possiamo cioè creare un gioco di ombre per scolpire il nostro viso, o possiamo semplicemente dare un tocco più sano al volto. Esistono molti tipi di terra (conosciuta anche come bronzer), in polvere libera o compatta, però esiste anche in forma cremosa o liquida. Sicuramente la polvere compatta è quella più utilizzata perché è la più pratica.
Possiamo utilizzare una terra più luminosa per evidenziare l’abbronzatura d’estate, oppure una terra matte per andare a scolpire le zone del viso che magari desideriamo modificare, grazie alle luci e ombre.
Per il contouring sugli zigomi innanzitutto dobbiamo trovare l’osso zigomatico: per questo motivo è utile arricciare le labbra come se volessimo dare un bacio, e noteremo subito un solco tra gli zigomi e la mascella. La terra va applicata nella zona sotto l’osso, sfumandola fino all’attaccatura del capelli, per ottenere un risultato super sfumato e molto naturale.
Per il contouring sui contorni del volto, possiamo andare a minimizzare un viso tondo o un doppio mento: applichiamo la terra vicino all’attaccatura dei capelli fino alla mascella, sfumando sempre molto bene per evitare stacchi di colore.
Per assotigliare il naso, con un pennello piccolo possiamo applicare un po’ di terra ai lati del naso, fermandoci prima di arrivare alla punta, e poi sfumiamo bene queste due linee ai lati del naso.
Per realizzare un buon contouring dobbiamo sempre prenderci il giusto tempo per applicare a dovere e sfumare per bene il prodotto per ottenere un effetto quanto più naturale.