Dopo i mesi passati al mare, con il cloro e la salsedine, i capelli chiaramente ne risentono: oggi vediamo come idratare capelli secchi con piccole ricette e piccoli accorgimenti, per nutrire i capelli sfibrati e ridonare il giusto tono e volume. Le maschere fai-da-te sono le ideali per idratare capelli secchi, vediamone alcune!
Gli ingredienti di base per idratare capelli secchi sono yogurt, uova e miele, ma non solo! Infatti, una ottima e prodigiosa maschera per i capelli fai-da-te si ottiene mescolando avocado e maionese. Lasciando agire il composto per circa 30 minuti, i capelli riprenderanno il loro corpo e saranno davvero molto idratati. Dopo aver applicato questa maschera, è necessario lavare i capelli con uno shampoo e balsamo abituali. In alternativa, se non avete molto tempo a disposizione, vi basterà applicare sulle punte un po’ di olio di oliva, lasciandolo agire per circa 10/15 minuti, e massaggiandolo i capelli saranno subito rivitalizzati.
Un’altra maschera adattissima per idratare capelli secchi si ottiene così: un tuorlo d’uovo, un cucchiaio di miele, mezzo cucchiaino di olio di germe di grano. Si mescola bene il composto, lo si lascia agire sui capelli per almeno 15 minuti e il risultato sarà eccellente. Capelli morbidi, luminosi al tatto.
Se non avete questi ingredienti, allora potete scegliere questa variante: uno yogurt, due cucchiaini di miele, si mescola bene il prodotto, lo si applica per 30 minuti e poi si procede con la abituale detersione dei capelli. Un’ultima maschera, un po’ più particolare, si ottiene mescolando henné neutro e yogurt naturale, per capelli davvero sfibrati e davvero secchi. Una ricetta di queste proposte rimetterà in sesto tutti i vostri capelli!