La nostra pelle dipende da molti fattori, come il colore naturale, il sottotono e il colorito che possiamo prendere in estate: oggi vediamo insieme le varie tonalità fondotinta per capire come fare quando non si trova la tipologia giusta. Mettendo insieme colore naturale, sottotono e colorito non è sempre facile trovare quindi la giusta tonalità fondotinta, magari ne troviamo uno troppo chiaro o uno troppo scuro.
Vi potrebbe sembrare ovvio comprare due tonalità e mischiarle insieme, ma questo non velocizza per niente la realizzazione del look in una mattinata in cui magari siamo di fretta. Ora vediamo cosa fare nei casi in cui un fondotinta è troppo chiaro o troppo scuro e non riusciamo a trovare la tonalità adatta a noi.
In inverno la pelle non è esposta al sole, e quindi tende ad essere più omogenea e uniforme, in questo caso non c’è problema se compriamo un fondotinta di una mezza tonalità più chiara. Essendo inverno, un fondotinta leggermente più chiaro potrà illuminare il viso, e poi mediante contouring e blush date un aspetto tridimensionale e sano al viso.
In estate la pelle è esposta al sole e quindi cambia colore piuttosto facilmente, e i fondotinta chiari non sono assolutamente ammessi. Quindi è sempre bene puntare su una tonalità fondotinta un po’ più scura, in quanto donerai un aspetto più sano al viso. Attenzione però a sfumare molto bene il prodotto anche sul collo, per evitare gli stacchi sul viso. Anche in questo caso un buon contouring fa da padrone per il look.
Le mezza tonalità, più chiare o più scure, in questi casi sono assolutamente d’obbligo, ma la differenza tra il colore del viso e della tonalità fondotinta non deve mai essere esagerata, altrimenti l’effetto sarà davvero antiestetico e sgradevole da vedere.