La riuscita di un make-up perfetto dipende da cosa applicate sul proprio viso: per questo è utile e fondamentale scoprire il tipo di pelle, per poter usare prodotti specifici che siano adatti alla propria pelle del viso.
Per scoprire il tipo di pelle avete due metodi: o vi recate dalla vostra estetista e vi fate fare uno screening del viso, oppure, se volete scoprirlo da sole a casa, seguite questi istruzioni, semplicissime:
Per prima cosa scegliete un giorno libero, un giorno in cui possiate rimanere a casa struccate. Lavate molto bene il viso, tamponatelo con un asciugamano e non applicate niente al di sopra, né creme per il viso né per il contorno occhi. Attendete almeno tre ore da questo momento, poi specchiatevi:
- Se la pelle risulta perfetta, senza macchie, lisca al tatto, non è rossa allora è definita pelle normale.
- Se quando poggiate le dita su alcune zone del viso, sentite che la vostra pelle tira (su fronte e guance principalmente), o che al tatto si arrossa facilmente e il vostro colorito è spento, allora la vostra pelle sarà secca.
- Se quando vi guardate vi sembra di essere lucide, con una leggera oleosità nella zona T (zona della fronte, del naso e del mento) ma sul resto del viso la vostra pelle è ruvida, allora si tratterà di pelle mista.
- Se invece vi sembrerà di avere il viso sporco, unto o lucido e con i pori della pelle dilatati, allora avrete una pelle grassa.
Dopo aver scoperto il vostro tipo di pelle, potrete utilizzare trattamenti appositi o prodotti che sono più indicati rispetto ad altri: facendo un esempio, se avete la pelle grassa, è molto consigliato il fondotinta minerale, se avete la pelle secca è meglio applicare un fondotinta liquido che sia anche idratante.
Se avete la pelle grassa, sarà molto utile scegliere prodotti oil free e opacizzanti, in modo da controllare l’eccesso di sebo. Se si ha la pelle secca è bene fare periodicamente delle maschere ricche di elementi nutrienti. Chi invece ha la pelle normale, è molto più fortunata e libera per la scelta dei prodotti.