Tutte prima o poi avremo bisogno di un correttore per andare ad attenuare i nostri difetti della pelle. Ne esistono di molti tipi e di molti colori, con ognuno delle funzioni ben precise: questa volta però mi soffermerò sul correttore verde, a cosa serve e come si utilizza, per poi andare a consigliarvi qualche prodotto specifico.
Il correttore verde ha la fondamentale funzione di attenuare i rossori, l’acne ed i brufoli, i capillari rotti e le couperose. Si utilizza proprio il correttore verde per questo motivo: sulla ruota dei colori, se ci posizioniamo sul colore da contrastare (nel nostro caso il rosso per i rossori, l’acne), il colore complementare (cioè quello che si ha di fronte) è il verde. Possiamo utilizzare questo metodo per combattere qualsiasi imperfezione del viso, a prescindere del correttore verde.
Per utilizzare il correttore verde nel migliore dei modi è consigliato applicarlo con un pennello a lingua di gatto o picchiettandolo con le dita nella zona interessata, fino ad attenuare il rossore. Dopo aver sfumato bene il prodotto, applicate il normale fondotinta per uniformare l’incarnato.
Esistono numerosi correttori verdi in vendita, sia di aziende low cost sia di brand non economici. Esiste anche nella versione minerale. Nella maggior parte dei casi però il correttore verde si trova all’interno di una palette di correttori insieme agli altri.
Alcuni correttori sono il Correttore Verde 24 Ore Perfect Deborah (€ 7,95), il Camouflage Cream n°17 Vert Make Up For Ever (€20,00), All Around Concealer Catrice (€3,79), Correttore minerale Green Neve Cosmetics (€12,90).