La resa dell’eyeliner liquido è davvero bella, ma necessita di molta pratica per ottenere il miglior risultato da questo look. Proprio come dice la parola stessa, l’eyeliner liquido è formulato in maniera più liquida rispetto a eyeliner in gel o penna: bisogna stare attenti all’acqua che evapora da questi eyeliner.
L’eyeliner liquido infatti una volta applicato sull’occhio si secca e si asciuga subito, e così come sull’occhio, anche nella boccetta può rischiare di seccarsi. Sono appunto dei piccoli inconvenienti e problemi che riscontra chi utilizza questa tipologia di eyeliner, ma è bene saperli risolvere al meglio per non buttare via prodotti, che funzionano davvero molto bene.
In generale gli eyeliner in gel o in crema non creano particolari sbavature perché la formulazione è molto più densa ed evita appunto le crepe. L’eyeliner liquido invece se è leggermente secco può provocare delle crepe sull’occhio, che poi vedremo come risolvere. Il fatto che si asciughi molto facilmente però rende difficile aggiustare la linea di eyeliner, andando a creare piccoli pasticci. Come possiamo risolvere questo inconveniente? Basta creare una riga con una matita nera prima di andare a creare la linea con l’eyeliner liquido, ed in questo molto l’eyeliner scivolerà molto più facilmente, non creando crepe anche se l’eyeliner si asciuga in modo veloce.
Quando si compra l’eyeliner liquido, esso risulta essere molto carico di colore e dona una linea veramente bella e intensa. I problemi però sorgono dopo un po’ di tempo, siccome l’eyeliner liquido tende a seccarsi con molta più facilità nella sua boccetta. La soluzione non è quella di aggiungere acqua nella boccetta, perché bisogna sempre tener conto che dove c’è acqua c’è vita, e quindi dove c’è vita ci sono batteri che non devono assolutamente intaccare gli occhi. La cosa migliore è quella di aggiungere un paio di gocce di collirio o di soluzione salina per lenti a contatto, che, essendo studiati appositamente per gli occhi, non creeranno alcun tipo di problema.
In qualsiasi caso ricordate sempre di guardare la data di scadenza sia dell’eyeliner sia del collirio/soluzione salina, in modo da controllare che il prodotto funzioni correttamente. Questi dunque sono i due maggiori problemi riscontrati da chi utilizza l’eyeliner liquido!